Benvenuti nel Cantone di Ginevra!
2. Alloggio
Dove cercare ?
Internet
Regie immobiliari
Stampa
- supplemento "Immobilier" del giornale Tribune de Genève (martedì),
- "GHI" (mercoledì)
- "022" e +Tout l'immobilier" (lunedì)
Funzionari internazionali
I membri di un'organizzazione internazionale, di una missione permanente, di un consulato generale, di un'organizzazione non governativa (ONG), di un'associazione, una fondazione o una federazione sportiva internazionale, possono contattare :
Centre d'Accueil de la Genève Internationale (CAGI)
route de Ferney 106, 1202 Genève
Tél. 022 546 14 17
Studenti
- Université de Genève (bureau des logements)
rue des Battoirs 7 - 1205 Genève
Tél. 022 379 77 20 - Coopérative de logement pour personnes en formation (CIGUE)
Documenti necessari per ottenere un alloggio
Attestazione ufficiale di residenza / Attestation de résidence
Estratto delle esecuzioni / Extrait du registre des poursuites
Assicurazione per responsabilità civile / Assurance responsabilité civile - Assicurazione casa / Assurance ménage da sottoscrivere presso una compagnia di assicurazioni
Domande pratiche e rapporti con i vicini
Gas, elettricità, acqua e riscaldamento
In generale, l'acqua e il riscaldamento fanno parte delle spese condominiali comprese nel prezzo dell'affitto. L'elettricità e il gas devono invece essere pagati direttamente dal locatario a :
- Services Industriels de Genève (SIG), 0844 800 802, www.sig-ge.ch/particuliers
Raccolta differenziata e riciclaggio dei rifiuti
In Svizzera, occorre differenziare i rifiuti riciclabili (carta, vetro, bottiglie di plastica PET, umido, pile, alluminio, ferro bianco, ecc.) e i rifiuti non riciclabili. Il vostro custode o la regia immobiliare vi indicheranno dove mettere i rifiuti (cassonetti all'interno del vostro stabile o esterni, nel vostro quartiere) e potrete rivolgervi al service voirie del vostro comune per gettare gli oggetti ingombranti.
In Svizzera, l'uso della televisione e della radio è a pagamento.
Questa tassa è obbligatoria e indipendente dal possesso di dispositivi radiotelevisivi. Ogni domicilio privato paga un totale annuale di 365 franchi. Le informazioni di fatturazione si basano sul registro cantonale della popolazione.
È necessario riferire direttamente a SERAFE AG - Organe suisse de perception de la redevance de radio-télévision
Per qualsiasi domanda, guasto o problema riguardante il vostro stabile, il locale di lavanderia, i rifiuti domestici o altro, rivolgetevi al vostro custode o alla vostra regia immobiliare.
I rumori eccessivi sono vietati negli stabili dalle 21:00 alle 07:00.
- Ulteriori informazioni sulla pagina : bruit de vosinage
In caso di conflitto con i vicini o il custode, potete rivolgervi:
Association Suisse des locataires (ASLOCA) - www.asloca.ch