1. L’essenziale in breve
5 pratiche indispensabili da effettuare immediatamente dopo il vostro arrivo nel cantone di Ginevra, se avete l'intenzione di risiedervi in modo permanente e a lungo termine:
-
Ottenere un permesso di soggiorno e di lavoro (obbligatorio)
I cittadini dell'Unione europea che possiedono i criteri per ottenere un permesso di soggiorno o di lavoro devono registrarsi entro i 3 mesi successivi al loro arrivo con l'office cantonal de la population et des migrations (OCPM).
I cittadini di Stati terzi (fuori dall'UE) che possiedono i criteri devono registrarsi personalmente all'OCPM entro i 14 giorni successivi al loro arrivo.
Pratiche amministrative per la richiesta di:
- permis de travail (salarié) / permesso di lavoro
- permis de travail pour indépendant / permesso di lavoro per indipendente
- permis de séjour sans activité lucrative / permesso di soggiorno senza attività lucrativa
- permis de séjour pour étudiant / permesso di soggiorno per studenti
- permis de séjour pour membres de la famille (regroupement familial) / permesso di soggiorno per un membro della vostra famiglia
-
Iscrivere a scuola i bambini di 4 anni di età o più (obbligatorio)
- bambini di 4 a 11 anni
- ragazzi di 12 a 15 anni
I giovani tra i 16 ei 18 anni devono essere in formazione
I bambini di 3 anni compiuti possono essere iscritti all'asilo.
-
Sottoscrivere un'assicurazione malattia (obbligatorio) / assurance-maladie
-
Sottoscrivere un'assicurazione per responsabilità civile (obbligatorio per i locatari) / assurance responsabilité civile
Consultate un sito delle diverse assicurazioni per paragonarle.
-
Aprite un conto postale o bancario
Postfinance
Banche
Servizi di traduzione disponibili in caso di bisogno
Traduzione di documenti ufficiali:
- Elenco di traduttori giurati
Traduzione nella lingua dei Segni:
- Procom, rue Caroline 7bis,1003 Lausanne, Tél. 021 625 88 22, Fax. 021 625 88 24
Orientarsi nello spazio urbano
Trovare la posizione di un'organizzazione o amministrazione.
Il BIE ha creato una mappa online per i nuovi migranti con quasi 260 indirizzi utili :
- Vivere a Ginevra - Mappa interattiva multilingue per nuovi migranti
Numeri di emergenza
144 Emergenze mediche
118 Emergenze incendio e soccorso
117 Emergenze di polizia
145 Consulenza in caso di avvelenamento (24 ore) ; https://www.toxinfo.ch/startseite_fr
112 Numero di emergenza internazionale
Situazioni di grave emergenza e protezione della popolazione
In caso di grave emergenza (ad esempio: grave incidente industriale, attentato, tsunami, ecc.) le autorità svizzere allertano la popolazione.
A tal fine ricorrono ad una rete di sirene fisse e mobili installate su tutto il territorio e all'applicazione per smartphone Alertswiss. Tale applicazione è scaricabile da App Store o Google Play e deve essere installata sul telefono.
Allarme generale
In caso di allarme generale, le sirene emettono un suono modulato continuo per la durata di un minuto. Tale suono si ripete dopo 5 minuti.
- CHIUDERE PORTE E FINESTRE
- ASCOLTARE LA RADIO e/o attenersi alle istruzioni impartite tramite l'applicazione Alertswiss
- ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI DELLE AUTORITÀ
- INFORMARE I VICINI
Allarme acqua
In caso di emergenza in aree a rischio in prossimità di dighe idroelettriche, le autorità locali attivano l'allarme acqua (12 suoni gravi di 20 secondi, ad intervalli di 10 secondi l’uno dall’altro).
- EVACUARE LA ZONA e
- ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI DELLE AUTORITÀ LOCALI
Sito Alertswiss
Sul sito www.alert.swiss è possibile trovare tutte le informazioni utili sugli allarmi e le allerte in corso, sui pericoli che potrebbero sfociare in una catastrofe di grave entità, nonché sui comportamenti da adottare.
Applicazione Alertswiss
Tale applicazione è scaricabile da App Store e Google Play. Permette di ricevere direttamente sul cellulare:
- i messaggi di allarme, i messaggi di allerta o le notifiche in base alla Sua posizione geografica e/o personalizzati in base alle impostazioni da Lei precedentemente definite,
- l’allarme generale e
- le indicazioni sul comportamento da adottare in caso di emergenza.