Benvenuti nel Cantone di Ginevra!
6. Mobilità
Spostarsi a Ginevra
A piedi
Cartine del cantone, itinerari ed escursioni sono disponibili a "Espace Ville de Genève"
Autobus, tram e traghetti
Tutte le informazioni utili (orari, ricerche d'itinerario, abbonamenti) sono disponibili su:
- www.tpg.ch
- www.unireso.com
- www.mouettesgenevoises.ch
- nonché sull'applicazione per smartphone "TPG – Transports publics genevois"
Cartine e altre informazioni pratiche sulla rete di trasporto sono disponibili presso gli sportelli dei Transports publics genevois (TPG) :
- TPG agence Rive, rond-point de Rive, 1204 Genève
- TPG agence Gare Cornavin, place de Montbrillant, 1201 Genève
- TPG agence Bachet, route de la Chapelle 1, 1212 Grand Lancy
Bicicletta
Ginevra vanta una rete di piste riservate alle biciclette che copre tutto il cantone.
- Cartine della rete ciclabile
- Pagine informative sulla mobilità ciclabile - Ville de Genève
- Pagine informative sulla mobilità ciclabile - Canton de Genève
La versione stampata della mappa delle piste ciclabili di Ginevra può essere ottenuta a "Espace Ville de Genève"
Automobile
Per guidare a Ginevra dovrete scambiare la vostra patente di guida nazionale contro una patente svizzera. Questo scambio deve essere effettuato entro un anno dopo il vostro arrivo sul territorio.
Per spostarsi in automobile a Ginevra, non è necessario essere proprietari del veicolo. Potete anche diventare membri di una cooperativa di car-sharing o praticare il car-pooling.
- Possibilità di car-sharing (automobili in proprietà cooperativa e self-service): Mobility
- Possibilità di car-pooling: www.e-covoiturage.ch o www.2em.ch
Viaggiare in Svizzera
Treno
Pulmann
Automobile
- Per circolare sulle autostrade svizzere è obbligatorio un bollo annuale a pagamento (vignette autoroutière).